FORZA ITALIA
Il 27 novembre 1993, esattamente due giorni dopo la nascita della Associazione nazionale dei Club Forza Italia , non ancora maggiorenne è già tra i fondatori di Forza Italia in Liguria.
Insieme a Fabio Catassi fonda a Genova il Club Forza Italia Modigliani. Con Enzo Bottesini, Paolo Odone, Enzo Bergamaschi, Raffaella Della Bianca, Enrico Nan e lo stesso Catassi apre e avvia la sede storica regionale di Genova in Via Corsica. Riceve l’incarico di Responsabile Regionale dei Giovani di Forza Italia e membro del Coordinamento Nazionale giovanile, incarico che mantiene fino al 27 marzo 1994, giorno delle elezioni politiche che sanciscono il trionfo di Forza Italia e la nomina a Presidente del Consiglio di Silvio Berlusconi. |

Nel gennaio 1995, viene eletto Presidente del Club Forza Italia Modigliani; a 19 anni il più giovane Presidente eletto in Italia. Lo stesso anno entra nel Coordinamento Nazionale del movimento come vice Delegato del Collegio 6 Liguria per la Camera dei Deputati.
Nel 1996 è tra i fondatori del movimento giovanile Forza Italia - Giovani per la Libertà , viene eletto come Responsabile regionale della Comunicazione e vince il Congresso giovanile a Genova diventando Coordinatore di Forza Italia – Giovani per la libertà entrando nel Comitato nazionale giovanile.
Nel 1997 è Coordinatore del Collegio 6 per la Camera dei Deputati, Coordinatore Circoscrizionale FI di Genova e gli viene offerto il Coordinamento Provinciale che però rifiuta per dedicarsi al partito su scala nazionale.
Nel 1998 è il Coordinatore dei Delegati al PRIMO CONGRESSO NAZIONALE DI FORZA ITALIA e curatore della “mozione Frattini” alla carica di Coordinatore nazionale del Partito .
Nel 2000 cura l’organizzazione di Azzurra: la Nave della Libertà che con a bordo Berlusconi sarà il traino delle vittoriose elezioni .
Candidato al Consiglio Provinciale di Genova nel 2007 ottiene il record di 2.020 preferenze nel collegio di Cornigliano, il territorio più a sinistra in Italia. Numero di voti tuttora mai superato da altri candidati di Forza Italia in quella circoscrizione.
Nel 2006 aderisce al Comitato per l’Occidente del Presidente del Senato Marcello Pera.
Nel 1996 è tra i fondatori del movimento giovanile Forza Italia - Giovani per la Libertà , viene eletto come Responsabile regionale della Comunicazione e vince il Congresso giovanile a Genova diventando Coordinatore di Forza Italia – Giovani per la libertà entrando nel Comitato nazionale giovanile.
Nel 1997 è Coordinatore del Collegio 6 per la Camera dei Deputati, Coordinatore Circoscrizionale FI di Genova e gli viene offerto il Coordinamento Provinciale che però rifiuta per dedicarsi al partito su scala nazionale.
Nel 1998 è il Coordinatore dei Delegati al PRIMO CONGRESSO NAZIONALE DI FORZA ITALIA e curatore della “mozione Frattini” alla carica di Coordinatore nazionale del Partito .
Nel 2000 cura l’organizzazione di Azzurra: la Nave della Libertà che con a bordo Berlusconi sarà il traino delle vittoriose elezioni .
Candidato al Consiglio Provinciale di Genova nel 2007 ottiene il record di 2.020 preferenze nel collegio di Cornigliano, il territorio più a sinistra in Italia. Numero di voti tuttora mai superato da altri candidati di Forza Italia in quella circoscrizione.
Nel 2006 aderisce al Comitato per l’Occidente del Presidente del Senato Marcello Pera.
Nel 2008 si trasferisce da Genova a Saronno, dimettendosi da tutti gli incarichi del partito in Liguria.
Nel 2010 diventa Presidente del Gruppo Lombardia dei Promotori della libertà e di Pdl al servizio del cittadino fondati da Berlusconi e dall’On. Michela Vittoria Brambilla .
Nel 2013 è il primo candidato alle Primarie nazionali del Pdl a depositare le 10.000 firme richieste e organizza la mostra fotografica "Silvio Bambino" a Saronno, città natale della famiglia Berlusconi, di cui hanno parlato tutti i media nazionali, ricevendo i ringraziamenti dello stesso Silvio Berlusconi.
Firma l’accettazione della Candidatura alla Camera dei Deputati nel Collegio Lombardia 2 per le elezioni politiche del 2013, che poi viene ritirata per dissidi interni con alcuni esponenti del partito.
Nel 2014 è fondatore e Presidente del Club Forza Silvio di Saronno.
Nel 2015 si candida come Sindaco di Saronno con una lista civica di centrodestra.
Nel 2016 è tra i finanziatori della campagna di Donald Trump alle elezioni presidenziali USA
Nel 2020 viene nominato Responsabile cittadino dell’Organizzazione e della Comunicazione per Forza Italia a Saronno.
Molti gli spazi televisivi nazionali a lui dedicati a livello politico, come a “Telecamere” Raitre, “Porta a porta” Raiuno, “L’aria che tira” La7 o anche in radio come ospite a “La Zanzara” su Radio24.
Nel 2020 è Executive Member nella campagna di Donald Trump alle presidenziali Usa 2020.
Nel settembre 2020 è candidato come Consigliere Comunale per Forza Italia a Saronno e ha dato il suo appoggio al Candidato Sindaco Pierluigi Gilli, già sindaco e membro di Forza Italia, esponente della coalizione centrista "Con Saronno" che comprendeva anche Azione di Carlo Calenda,+Europa di Benedetto Della Vedova e Italia Viva di Matteo Renzi.
Nel Marzo 2021 viene nominato da Pierluigi Gilli, responsabile della Comunicazione per il suo gruppo "Con Saronno".
Nel 2010 diventa Presidente del Gruppo Lombardia dei Promotori della libertà e di Pdl al servizio del cittadino fondati da Berlusconi e dall’On. Michela Vittoria Brambilla .
Nel 2013 è il primo candidato alle Primarie nazionali del Pdl a depositare le 10.000 firme richieste e organizza la mostra fotografica "Silvio Bambino" a Saronno, città natale della famiglia Berlusconi, di cui hanno parlato tutti i media nazionali, ricevendo i ringraziamenti dello stesso Silvio Berlusconi.
Firma l’accettazione della Candidatura alla Camera dei Deputati nel Collegio Lombardia 2 per le elezioni politiche del 2013, che poi viene ritirata per dissidi interni con alcuni esponenti del partito.
Nel 2014 è fondatore e Presidente del Club Forza Silvio di Saronno.
Nel 2015 si candida come Sindaco di Saronno con una lista civica di centrodestra.
Nel 2016 è tra i finanziatori della campagna di Donald Trump alle elezioni presidenziali USA
Nel 2020 viene nominato Responsabile cittadino dell’Organizzazione e della Comunicazione per Forza Italia a Saronno.
Molti gli spazi televisivi nazionali a lui dedicati a livello politico, come a “Telecamere” Raitre, “Porta a porta” Raiuno, “L’aria che tira” La7 o anche in radio come ospite a “La Zanzara” su Radio24.
Nel 2020 è Executive Member nella campagna di Donald Trump alle presidenziali Usa 2020.
Nel settembre 2020 è candidato come Consigliere Comunale per Forza Italia a Saronno e ha dato il suo appoggio al Candidato Sindaco Pierluigi Gilli, già sindaco e membro di Forza Italia, esponente della coalizione centrista "Con Saronno" che comprendeva anche Azione di Carlo Calenda,+Europa di Benedetto Della Vedova e Italia Viva di Matteo Renzi.
Nel Marzo 2021 viene nominato da Pierluigi Gilli, responsabile della Comunicazione per il suo gruppo "Con Saronno".
L'ITALIA CHE VERRA'

L’Italia che verrà è un ente di diritto privato nato a Saronno il 29 aprile 2013 con l’intento di unire realtà politiche, sociali, culturali eterogenee animate dallo scopo unico di partire dalle città per la costruzione della casa comune delle forze nazionali, liberali, popolari, europeiste, seguendo l’esempio del Partito Popolare Europeo .
Nel 2015 diventa lista civica per le elezioni amministrative del Comune di Saronno ottenendo il 2,64% dei consensi senza farsi campagna elettorale nemmeno con un manifesto ma parlando con i cittadini nelle piazze. Risultato che arriva al 6% nel quartiere popolare del “Matteotti”.
Nel 2018 supporta la lista centrista "Energia per l'Italia" di Franco Parisi in apporto alla candidatura di Attilio Fontana quale presidente della Regione Lombardia.
Nel 2020 non si presenta alle elezioni ma, nonostante il fondatore Silighini compaia nelle liste di “Forza Italia”, supporta esternamente la Candidatura a Sindaco di Pierluigi Gilli, già esponente di Forza Italia nonchè Sindaco per due mandati, e le sue liste di centro.
Nel 2015 diventa lista civica per le elezioni amministrative del Comune di Saronno ottenendo il 2,64% dei consensi senza farsi campagna elettorale nemmeno con un manifesto ma parlando con i cittadini nelle piazze. Risultato che arriva al 6% nel quartiere popolare del “Matteotti”.
Nel 2018 supporta la lista centrista "Energia per l'Italia" di Franco Parisi in apporto alla candidatura di Attilio Fontana quale presidente della Regione Lombardia.
Nel 2020 non si presenta alle elezioni ma, nonostante il fondatore Silighini compaia nelle liste di “Forza Italia”, supporta esternamente la Candidatura a Sindaco di Pierluigi Gilli, già esponente di Forza Italia nonchè Sindaco per due mandati, e le sue liste di centro.