Gli studi
Una formazione scolastica prettamente cattolica fin dall’infanzia quando frequenta l’asilo presso le Suore del Sacro Cuore, le scuole medie e liceo classico presso l’Istituto San Giuseppe Calasanzio retto dai padri scolopi e continuata in ambito universitario in filosofia, teologia e scienze religiose alla Facoltà Teologica oltre alla specializzazione in Esorcismo e preghiera di liberazione all’Ateneo Pontificio di Roma.
Master, workshop e corsi in cinema e comunicazione alla New York Film Academy di Los Angeles e alla CalArts della California,fondata da Walt Disney, sono molti i titoli accademici e di formazione internazionale conseguiti.
Master, workshop e corsi in cinema e comunicazione alla New York Film Academy di Los Angeles e alla CalArts della California,fondata da Walt Disney, sono molti i titoli accademici e di formazione internazionale conseguiti.
Le attività culturali
Nel 1994 il marchese Alfeo Clavarino lo accoglie nella Commissione culturale dell'Ordine di Malta a Genova.
Nel 2006 entra nella Blessed of Gerard del Sovrano Militare Ordine di Malta.
Membro delle Confraternite di San Giovanni, del Rosario e del Santissimo Sacramento, nel 1996 con presa d'atto del Cardianale Dionigi Tettamanzi fonda la Confraternita della Croce nera detta del Padre Nostro con lo scopo di curare la preghiera insegnataci da nostro Signore e recitare il Rosario quotidiano. Partecipa costantemente ad attività benefiche del Sovrano Militare Ordine di Malta e dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme.
Fonda e presiede vari enti di diritto privato come il Corpo Nobiliare e Cavalleresco Pontificio atto a tutelare la storia dei nobili dello Stato della Chiesa, il Comitato difesa animali e ambiente, la Fondazione Leo Silighini e la Fondazione Alda Garagnani, enti per la tutela storica del territorio della Val Marecchia e della poesia.
Nel 1996 fonda l'Associazione culturale Giovine Italia.
Membro dell'associazione Ambiente e vita, membro amico dell'Accademia ligustica di Scienze e lettere, Socio benemerito dell'Istituto Araldico Genealogico italiano ( I.A.G.I.) e Socio benemerito dell'Associazione Insigniti Ordini Cavallereschi (A.I.O.C.). Membro dell'Istituto nazionale per la Guardia d'Onore alla Reali tombe del Pantheon. Socio aderente della Historical Families of Europe, Membro dell'istituto Italiano per la Storia di Famiglia, Membro dell'Associazione dei possessori di certificazioni di genealogia, nobiltà ed arma rilasciate dal Corpo d'armi di Spagna..
Ex capo scout dell'A.G.E.S.C.I. nel Gruppo Genova 56, gruppo che frequenta fin da quando aveva 8 anni e proprio con la divisa Scout riceve la Cresima dal Cardinale Giuseppe Siri, figura storica e di massimo rilievo all'interno del Vaticano.
Nel 2006 entra nella Blessed of Gerard del Sovrano Militare Ordine di Malta.
Membro delle Confraternite di San Giovanni, del Rosario e del Santissimo Sacramento, nel 1996 con presa d'atto del Cardianale Dionigi Tettamanzi fonda la Confraternita della Croce nera detta del Padre Nostro con lo scopo di curare la preghiera insegnataci da nostro Signore e recitare il Rosario quotidiano. Partecipa costantemente ad attività benefiche del Sovrano Militare Ordine di Malta e dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme.
Fonda e presiede vari enti di diritto privato come il Corpo Nobiliare e Cavalleresco Pontificio atto a tutelare la storia dei nobili dello Stato della Chiesa, il Comitato difesa animali e ambiente, la Fondazione Leo Silighini e la Fondazione Alda Garagnani, enti per la tutela storica del territorio della Val Marecchia e della poesia.
Nel 1996 fonda l'Associazione culturale Giovine Italia.
Membro dell'associazione Ambiente e vita, membro amico dell'Accademia ligustica di Scienze e lettere, Socio benemerito dell'Istituto Araldico Genealogico italiano ( I.A.G.I.) e Socio benemerito dell'Associazione Insigniti Ordini Cavallereschi (A.I.O.C.). Membro dell'Istituto nazionale per la Guardia d'Onore alla Reali tombe del Pantheon. Socio aderente della Historical Families of Europe, Membro dell'istituto Italiano per la Storia di Famiglia, Membro dell'Associazione dei possessori di certificazioni di genealogia, nobiltà ed arma rilasciate dal Corpo d'armi di Spagna..
Ex capo scout dell'A.G.E.S.C.I. nel Gruppo Genova 56, gruppo che frequenta fin da quando aveva 8 anni e proprio con la divisa Scout riceve la Cresima dal Cardinale Giuseppe Siri, figura storica e di massimo rilievo all'interno del Vaticano.
Lo sport
Inizia a praticare Atletica leggera durante le scuole medie nelle specialità del getto del peso e del lancio del disco. Svariati i titoli provinciali e regionali vinti con due accessi ai campionati nazionali. Sul podio ai campionati interregionali e al meeting Juniores di Francia 1990 dove ha rappresentato l'Italia in una competizione internazionale di livello europeo, ottenendo la medaglia di bronzo nella specialità del getto del peso e il quarto posto nel lancio del disco. Nel 1998 frequenta il corso organizzato dal CONI e ottiene il tesserino come Tecnico Istruttore dalla Federazione Italiana Atletica leggera (FIDAL). Ha praticato il pugilato ed ha superato un provino nella squadra genovese di basket e nelle giovanili del Genoa nel 1991 come portiere, rinunciando poi per motivi di studio.